Top

Guido Scorza

Insegna Diritto dell’informatica giuridica presso l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna (2001 ad oggi), ha insegnato Diritto dell’informatica presso la Scuola allievi dell’Arma dei Carabinieri (2002-2008), Diritto di internet all’European School of Economics (2004-2007) e Diritto, organizzazione e gestione della sicurezza all’Università “La Sapienza” di Roma (2007-2010). Nel 2008 è tra i fondatori dell’Istituto per le politiche dell’Innovazione di cui è anche presidente. Nel maggio del 2011 fonda E- Lex, studio legale specializzato in diritto delle nuove tecnologie, privacy, proprietà intellettuale ed industriale, diritto antitrust. Lascia entrambi gli incarichi nel 2020 quando viene eletto componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali. Nel 2011 partecipa quale rappresentante per la società civile all’incontro preparatorio di Parigi in vista della riunione del G8 di Dauville del 26 e 27 maggio 2011. È componente della struttura di missione per l’Agenda digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri (2013-2014) e in seguito Responsabile degli affari regolamentari nazionali ed europei del Team per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri (2016-2019). È stato rappresentante vicario del Governo italiano presso il GAC – Government advisory Board dell’ICANN, nonché componente del sottogruppo policy del Comitato Ad Hoc sull’Intelligenza Artificiale (CAHAI) del Consiglio d’Europa. Relatore in numerosi seminari, conferenze e convegni in Italia e all’estero, è giornalista pubblicista, blogger e podcaster.

Eventi correlati:

Questi eventi sono in fase di definizione, iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti.

Position: Garante per la Privacy
Upcoming