Top

Neuroscienze e apprendimento. La Mente che impara

Come funziona la mente che impara? Come cambia il nostro apprendimento con le tecnologie? Come possiamo valorizzare la neurodiversità? Quale è il rapporto tra apprendimento ed emozioni? O ancora, secondo quali principi possiamo progettare didattica efficace con le tecnologie?
L'apprendimento è la scienza del nostro tempo: se l'unica costante è il cambiamento, l'unica competenza imprescindibile per ogni ambito è imparare ad imparare. Ma a cambiare sono anche i modi in cui apprendiamo, i luoghi e tempi in cui lo facciamo e i media che ci aiutano a farlo.
Questo palinsesto costruisce a partire dalle basi neuroscientifiche della mente che impara per affrontare i processi cognitivi alla base di un apprendimento significativo, efficace e duraturo.

Upcoming