Family Lab
Come conciliare educazione, famiglia e tecnologia? Come educare bambini e ragazzi all'utilizzo dei device digitali, aiutandoli a sviluppare un rapporto positivo, responsabile e consapevole con i media?
I profondi cambiamenti della società e delle famiglie legati all'ampia diffusione e all'uso intensivo degli strumenti digitali hanno modificato il modo in cui si creano e mantengono le interazioni personali. Il digitale è diventato un elemento centrale nell'organizzazione della vita familiare, nel rapporto tra famiglia e scuola, nei metodi di studio e apprendimento dei ragazzi, e negli strumenti utilizzati per la comunicazione all'interno delle famiglie. Nonostante ciò, non è sempre facile conciliare le esigenze dei singoli e sfruttare il digitale come una risorsa.
Questo palinsesto propone esperienze per aiutare famiglie, professionisti dell'educazione e caregiver a gestire in modo efficace gli usi e i consumi dei media digitali in contesti famigliari, per andare oltre il concetto di screen-time e proporre una pedagogia del contratto e della negoziazione applicata all'educazione alle tecnologie.
Venerdi

Venerdì 16:00-17:00
Plusdotazione: coltivare la creatività dentro e fuori la scuola
Con Maria Assunta Zanetti

Venerdì 14:00-15:30
Comportamenti sfidanti e oppositivi: strumenti per la gestione in classe
Con Gianluca Daffi
Sabato

Sabato 16:00-17:00
Saper riconoscere e imparare a utilizzare le nostre emozioni
Con Isabel Gangitano, Serena Barbieri
Domenica

Domenica 10:00-11:30
VITTIMA, BERSAGLIO, GUERRIERO: AFFRONTARE PREPARATI IL MONDO DIGITALE
Con Claudio-Canavese

Domenica 15:30-17:00
Ragazzi nei media: negoziare l’uso degli schermi in famiglia
Con Michele Marangi, Serena Marrandino, Silvia Demozzi, Simone Favale

Domenica 16:00-17:00
Negozio, quindi sono. Le negotiation skills come competenza professionale universale.
Con Giorgio Spedicato