Augmented Learning. Accrescere e potenziare l'apprendimento
In che modo le tecnologie contribuiscono a migliorare l'apprendimento? Le contaminazioni che la tecnologia mette a disposizione sono sempre positive e fruttuose? Perché l'UNESCO e altri attori stanno parlando di ``EdTech tragedy``?
Se da un lato è doveroso discutere sull'efficacia delle tecnologie applicate alla formazione e alla didattica, dall'altra nascono continuamente nuovi formati e nuovi metodi per l'apprendimento. È alla'intersezione tra queste due dinamiche che nasce l'innovazione: si impara (video)giocando, ascoltando o registrando un podcast, sfruttando codici comunicativi e visuali, lavorando in realtà aumentata, estesa.
Questo palinsesto si concentra su metodi, modelli, media e ambienti che, a volte spontaneamente, trovano un posto rilevante nella filiera della formazione. Si discuterà di come imparare non sia una pratica circoscritta ai metodi tradizionali, e di come il learning design faccia propria una moltitudine di strumenti che permettono un apprendimento più efficace.
Un sotto-palinsesto speciale è dedicato all’innovazione dell’educazione all’immagine e all’audiovisivo con metodi e tecnologie del XXI secolo, grazie al progetto GenerAction,
Venerdi

Venerdì 17:30-18:30
Che cos’è il settore Sport Tech e cosa può insegnare a chi fa apprendimento ?
Con Federico Smanio

Venerdì 16:00-17:00
Podcast e produzioni video per l’edutainment: cosa impariamo?
Con Andrea Federica De Cesco, Nicola Bigi, Rossella Pivanti

Venerdì 16:00-17:30
Giocare o non giocare? Discussion-based learning e storie con Luca Raina
Con Luca Raina

Venerdì 14:00-15:30
Game-Based Learning efficace: pratiche di successo tra analogico e digitale
Con Andrea Ligabue, Lara Oliveti, Luca Raina, Stefano Cecere
Sabato

Sabato 14:00-15:30
Service design for learning: design thinking per la progettazione didattica
Con Giacomo Astolfi

Sabato 15:30-17:00
XR: giocare con il game design per la didattica immersiva e aumentata
Con Stefano Cecere

Sabato 14:00-15:00
Pedagogia del gioco. Evidenze di ricerca e traiettorie di sviluppo
Con Francesca Antonacci
Domenica

Domenica 12:00-13:00
Il debate: metodologia, tipologie e innovazioni didattiche
Con Elena Mosa, Silvia Panzavolta

Domenica 14:30-15:30
L’insegnamento della matematica al tempo della rivoluzione digitale
Con Giorgio Bolondi, Laura Branchetti

Domenica 10:00-11:30
Mille e una storia: l’arte dello storytelling in contesti educativi
Con Annamaria Bove, Serena Zampolli