Home
Programma
Neuroscienze e apprendimento. La mente che impara.
Augmented Learning. Accrescere e potenziare l’apprendimento.
Imparare e lavorare con l’Intelligenza Artificiale.
Le competenze del XXI Secolo e il futuro del lavoro.
Organizzazioni che imparano, la società che cresce.
EdTech: strumenti per l’innovazione
Learning More per gli studenti
Ricevi aggiornamenti
Edizione 2022
Speakers
Contatti
Home
Programma
Neuroscienze e apprendimento. La mente che impara.
Augmented Learning. Accrescere e potenziare l’apprendimento.
Imparare e lavorare con l’Intelligenza Artificiale.
Le competenze del XXI Secolo e il futuro del lavoro.
Organizzazioni che imparano, la società che cresce.
EdTech: strumenti per l’innovazione
Learning More per gli studenti
Ricevi aggiornamenti
Edizione 2022
Speakers
Contatti
Go!
Home
Programma
Neuroscienze e apprendimento. La mente che impara.
Augmented Learning. Accrescere e potenziare l’apprendimento.
Imparare e lavorare con l’Intelligenza Artificiale.
Le competenze del XXI Secolo e il futuro del lavoro.
Organizzazioni che imparano, la società che cresce.
EdTech: strumenti per l’innovazione
Learning More per gli studenti
Ricevi aggiornamenti
Edizione 2022
Speakers
Contatti
Go!
Top
Ottobre 3, 2022
Le competenze digitali per i lavori del futuro
By
Diego Fabris
Upcoming
Ferri del Mestiere: Marco Baracchi (CRIT srl), Giuseppe Cassini (diplomatico), Sara De Simoni (Tetra Pak), Roberto Sitia (Ospedale San Raffaele di Milano)
Sabato, 9:00 am - 1:00 pm
Agile self learning: auto-apprendimento in azienda
Sabato, 10:00 am - 11:00 am
Come si insegna la creatività?
Sabato, 10:00 am - 11:00 am
Futuro prossimo: Marisa Coppiano (N4STUDIO), Daniele Francesconi (festivalfilosofia), Pier Paolo Di Fiore (Università di Milano), Alessandra Viola (RAI)
Sabato, 10:00 am - 12:30 pm
Oltre i Neuromiti: imparare ad imparare e apprendimento efficace
Sabato, 11:00 am - 12:00 pm
E se dietro molti fallimenti scolastici fosse nascosto un “genio”?
Sabato, 11:00 am - 12:30 pm
Le competenze digitali per i lavori del futuro
Sabato, 11:00 am - 1:00 pm
Edtech: proposte di innovazione del sistema italiano dell’educazione e della formazione
Sabato, 11:30 am - 12:30 pm
Linguaggi dello Storytelling per la formazione
Sabato, 11:30 am - 12:30 pm
Grammatica visuale: leggi percettive e information design per l’apprendimento
Sabato, 2:00 pm - 3:00 pm
Le sfide dell’upskilling: competenze per la trasformazione digitale
Sabato, 2:00 pm - 3:00 pm
Ciurma! Esploriamo la biodiversità! (sabato 15, ore 14:00)
Sabato, 2:00 pm - 3:30 pm
Ambienti didattici digitali inclusivi: incontro con Andrea Mangiatordi
Sabato, 2:30 pm - 3:00 pm
Digital Humanities nella didattica: start up innovative a confronto
Sabato, 2:30 pm - 3:30 pm
Passeggiata Sonora: laboratorio musicale per tutte le età
Sabato, 2:30 pm - 3:45 pm
Fuga dalla Routine: potenzialità didattiche delle Escape Room
Sabato, 2:30 pm - 4:00 pm
Futuro prossimo: Agnese Collino (Fondazione Umberto Veronesi), Paolo Rigamonti (Limiteazero), Paolo Dario (Sant'Anna di Pisa), Simona Morini (Università IUAV di Venezia)
Sabato, 2:30 pm - 5:00 pm
Lo stato dell’EdTech in Italia
Sabato, 2:45 pm - 4:00 pm
Game-Based Learning: il gioco nella didattica
Sabato, 3:00 pm - 4:00 pm
Progettare per tutti con lo Universal Design for Learning: applicazioni didattiche nella scuola italiana
Sabato, 3:00 pm - 4:00 pm
LIFE ELEMENTS, materia di vita (sabato 15, ore 15:00)
Sabato, 3:00 pm - 4:00 pm
La buona scuola: incontro con Rachele Furfaro
Sabato, 3:30 pm - 4:30 pm
Insegnare matematica prima e dopo la pandemia
Sabato, 4:00 pm - 5:00 pm
Ciurma! Esploriamo la biodiversità! (sabato 15, ore 16:00)
Sabato, 4:00 pm - 5:30 pm
Star bene in classe: Socio-emotional learning nella scuola primaria
Sabato, 4:30 pm - 5:00 pm
Gamificare per includere: Il gioco nella progettazione didattica
Sabato, 4:30 pm - 5:30 pm
Capire i dati della scuola: dati, politiche e dispersione scolastica
Sabato, 4:30 pm - 6:00 pm
Metaverso per la didattica del presente: i sogni concreti di Scuola 4.0
Sabato, 4:30 pm - 6:00 pm
LIFE ELEMENTS, materia di vita (sabato 15, ore 16:30)
Sabato, 4:30 pm - 6:00 pm
Apprendere serve (solo) a ricordare? La memoria tra passato e futuro
Sabato, 5:00 pm - 6:00 pm
La mente che impara: metacognizione, motivazione e apprendimento
Sabato, 5:00 pm - 6:00 pm
1...2...TRASH! (Stasera mi butto)
Sabato, 5:00 pm - 6:15 pm
Continuous feedback come strumento di miglioramento formativo
Sabato, 6:00 pm - 7:30 pm
How we learn. The main principles of brain plasticity and how they apply to math and reading education - con Stanislas Dehaene
Sabato, 6:30 pm - 7:30 pm
Fatto a mano. Alla scoperta dei segreti dei materiali tra scienza e apprendimento sul campo
Sabato, 7:00 pm - 8:00 pm
Stefano Massini: Learning Speech
Sabato, 9:00 pm - 10:30 pm
Ciurma! Esploriamo la biodiversità! (domenica 16, ore 09:00)
Domenica, 9:00 am - 10:30 am
Fake People
Domenica, 9:30 am - 10:30 am
Human Analytics: dati a supporto della crescita umana
Domenica, 10:00 am - 11:00 am
LIFE ELEMENTS, materia di vita (domenica 16, ore 10:00)
Domenica, 10:00 am - 11:00 am
Fare didattica nel #Metaverso: un’esperienza immersiva verso il Terzo Luogo
Domenica, 10:00 am - 11:30 am
La direzione del pensiero: incontro con Marco Malvaldi
Domenica, 11:00 am - 12:00 pm
Ciurma! Esploriamo la biodiversità! (domenica 16, ore 11:00)
Domenica, 11:00 am - 12:30 pm
Il futuro del Lavoro, tra quiet quitting, attrattività e politiche attive
Domenica, 11:00 am - 1:00 pm
Imparare dalle foreste come rispondere al cambiamento climatico
Domenica, 11:30 am - 12:30 pm
LIFE ELEMENTS, materia di vita (domenica 16, ore 11:30)
Domenica, 11:30 am - 1:00 pm
Ciurma! Esploriamo la biodiversità! (domenica 16, ore 14:00)
Domenica, 2:00 pm - 3:30 pm
Educare all’ambiente e ai rischi ambientali: strategie, metodi, competenze
Domenica, 2:30 pm - 3:30 pm
Occupare il futuro
Domenica, 2:30 pm - 3:30 pm
LIFE ELEMENTS, materia di vita (domenica 16, ore 15:00)
Domenica, 3:00 pm - 4:00 pm
Neuronarrazioni: narratologia, benessere cognitivo, apprendimento
Domenica, 4:00 pm - 5:00 pm
Family Lab: essere genitori al tempo della tecnologia
Domenica, 4:00 pm - 5:00 pm
Introduzione al Service Design: progettare sulle necessità della persona
Domenica, 4:00 pm - 5:30 pm
Ciurma! Esploriamo la biodiversità! (domenica 16, ore 16:00)
Domenica, 4:00 pm - 5:30 pm
LIFE ELEMENTS, materia di vita (domenica 16, ore 16:30)
Domenica, 4:30 pm - 6:00 pm
Imparare ad imparare. La cultura dell’apprendimento e della trasformazione come chiave per il successo delle organizzazioni complesse
Domenica, 6:30 pm - 7:30 pm