Home
Programma
Scarica il programma
L’apprendimento efficace
Metodi e linguaggi
Luoghi e strumenti
Le competenze che servono
Obiettivi e visioni
Learning More per gli studenti
Streaming
Speakers
Ricevi aggiornamenti
Partner
Contatti
Le sedi del festival
Home
Programma
Scarica il programma
L’apprendimento efficace
Metodi e linguaggi
Luoghi e strumenti
Le competenze che servono
Obiettivi e visioni
Learning More per gli studenti
Streaming
Speakers
Ricevi aggiornamenti
Partner
Contatti
Le sedi del festival
Go!
Home
Programma
Scarica il programma
L’apprendimento efficace
Metodi e linguaggi
Luoghi e strumenti
Le competenze che servono
Obiettivi e visioni
Learning More per gli studenti
Streaming
Speakers
Ricevi aggiornamenti
Partner
Contatti
Le sedi del festival
Go!
Top
Settembre 28, 2022
Service Design a supporto del lifelong learning
By
Diego Fabris
Upcoming
Game-Based Learning: il gioco nella didattica
Sabato, 3:00 pm - 4:00 pm
Progettare per tutti con lo Universal Design for Learning: applicazioni didattiche nella scuola italiana
Sabato, 3:00 pm - 4:00 pm
LIFE ELEMENTS, materia di vita (sabato 15, ore 15:00)
Sabato, 3:00 pm - 4:00 pm
La buona scuola: incontro con Rachele Furfaro
Sabato, 3:30 pm - 4:30 pm
Insegnare matematica prima e dopo la pandemia
Sabato, 4:00 pm - 5:00 pm
Ciurma! Esploriamo la biodiversità! (sabato 15, ore 16:00)
Sabato, 4:00 pm - 5:30 pm
Star bene in classe: Socio-emotional learning nella scuola primaria
Sabato, 4:30 pm - 5:00 pm
Gamificare per includere: Il gioco nella progettazione didattica
Sabato, 4:30 pm - 5:30 pm
Capire i dati della scuola: dati, politiche e dispersione scolastica
Sabato, 4:30 pm - 6:00 pm
Metaverso per la didattica del presente: i sogni concreti di Scuola 4.0
Sabato, 4:30 pm - 6:00 pm
LIFE ELEMENTS, materia di vita (sabato 15, ore 16:30)
Sabato, 4:30 pm - 6:00 pm
Apprendere serve (solo) a ricordare? La memoria tra passato e futuro
Sabato, 5:00 pm - 6:00 pm
La mente che impara: metacognizione, motivazione e apprendimento
Sabato, 5:00 pm - 6:00 pm
1...2...TRASH! (Stasera mi butto)
Sabato, 5:00 pm - 6:15 pm
Continuous feedback come strumento di miglioramento formativo
Sabato, 6:00 pm - 7:30 pm
How we learn. The main principles of brain plasticity and how they apply to math and reading education - con Stanislas Dehaene
Sabato, 6:30 pm - 7:30 pm
Fatto a mano. Alla scoperta dei segreti dei materiali tra scienza e apprendimento sul campo
Sabato, 7:00 pm - 8:00 pm
Stefano Massini: Learning Speech
Sabato, 9:00 pm - 10:30 pm
Ciurma! Esploriamo la biodiversità! (domenica 16, ore 09:00)
Domenica, 9:00 am - 10:30 am
Fake People
Domenica, 9:30 am - 10:30 am
Human Analytics: dati a supporto della crescita umana
Domenica, 10:00 am - 11:00 am
LIFE ELEMENTS, materia di vita (domenica 16, ore 10:00)
Domenica, 10:00 am - 11:00 am
Fare didattica nel #Metaverso: un’esperienza immersiva verso il Terzo Luogo
Domenica, 10:00 am - 11:30 am
La direzione del pensiero: incontro con Marco Malvaldi
Domenica, 11:00 am - 12:00 pm
Ciurma! Esploriamo la biodiversità! (domenica 16, ore 11:00)
Domenica, 11:00 am - 12:30 pm
Il futuro del Lavoro, tra quiet quitting, attrattività e politiche attive
Domenica, 11:00 am - 1:00 pm
Imparare dalle foreste come rispondere al cambiamento climatico
Domenica, 11:30 am - 12:30 pm
LIFE ELEMENTS, materia di vita (domenica 16, ore 11:30)
Domenica, 11:30 am - 1:00 pm
Ciurma! Esploriamo la biodiversità! (domenica 16, ore 14:00)
Domenica, 2:00 pm - 3:30 pm
Educare all’ambiente e ai rischi ambientali: strategie, metodi, competenze
Domenica, 2:30 pm - 3:30 pm
Occupare il futuro
Domenica, 2:30 pm - 3:30 pm
LIFE ELEMENTS, materia di vita (domenica 16, ore 15:00)
Domenica, 3:00 pm - 4:00 pm
Neuronarrazioni: narratologia, benessere cognitivo, apprendimento
Domenica, 4:00 pm - 5:00 pm
Family Lab: essere genitori al tempo della tecnologia
Domenica, 4:00 pm - 5:00 pm
Introduzione al Service Design: progettare sulle necessità della persona
Domenica, 4:00 pm - 5:30 pm
Ciurma! Esploriamo la biodiversità! (domenica 16, ore 16:00)
Domenica, 4:00 pm - 5:30 pm
LIFE ELEMENTS, materia di vita (domenica 16, ore 16:30)
Domenica, 4:30 pm - 6:00 pm
Imparare ad imparare. La cultura dell’apprendimento e della trasformazione come chiave per il successo delle organizzazioni complesse
Domenica, 6:30 pm - 7:30 pm
Ferri del Mestiere: Giaomo Barigazzi (Axyon AI), Christian Fogliani (“Lo Scalfarotto”), Mario Napoli (Ordine degli Avvocati di Torino)
Venerdì, 9:00 am - 1:00 pm
Organizzare una corporate academy: best practice a confronto
Venerdì, 10:00 am - 11:30 am
Futuro prossimo: Elena Salda (CMS Spa), Simone Stancari (Ammagamma), Filippo Della Casa e Pietro Battilana (UnipolSai)
Venerdì, 10:00 am - 12:30 pm
Dai vaccini alle fake news: lezioni per comunicare
Venerdì, 10:30 am - 11:30 am
Giocare sul lavoro: gioco e lavoro come mondi complementari
Venerdì, 11:00 am - 1:00 pm
Game literacy: gioco da tavolo in classe
Venerdì, 11:00 am - 1:00 pm
Prevenire l'esclusione sociale: i servizi integrati per l'infanzia da 0 a 6 anni
Venerdì, 11:30 am - 12:30 pm
Ripensare il Corporate Learning
Venerdì, 12:00 pm - 1:00 pm
Imparare con il corpo: dagli oggetti ai concetti astratti
Venerdì, 2:00 pm - 3:00 pm
Ferri del Mestiere: Stefano Grande (Arsenali Digitali), Alessandro Sassi (UnipolSai)
Venerdì, 2:00 pm - 4:30 pm
Futuro Prossimo: Fabio Santini (Microsoft), Davide Alemani (Pirelli), Valeria Sandei (Almawave), Guido Romeo (Il Sole 24 Ore), Emanuela Griglié (La Stampa)
Venerdì, 2:00 pm - 6:00 pm
Service Design a supporto del lifelong learning
Venerdì, 2:30 pm - 3:30 pm
Lo smartphone nella didattica: uno strumento inclusivo a 360 gradi
Venerdì, 2:30 pm - 4:00 pm
Spazi per l’apprendimento: benessere, creatività, comportamenti. Opportunità per il PNRR
Venerdì, 3:00 pm - 4:00 pm
LIFE ELEMENTS, materia di vita (venerdì 14, ore 15:00)
Venerdì, 3:00 pm - 4:00 pm
Strumenti ad alto impatto per il lavoro in team - Stefano Mastrogiacomo
Venerdì, 3:45 pm - 4:45 pm
Organizzazioni people-centered
Venerdì, 4:00 pm - 5:30 pm
Human-Machine Pedagogy: oltre la didattica digitale
Venerdì, 4:30 pm - 6:00 pm
Lancio di “Future Education Journalism” e, a seguire, “Giornalismo costruttivo: media education ed empatia digitale”
Venerdì, 4:30 pm - 6:00 pm
LIFE ELEMENTS, materia di vita (venerdì 14, ore 16:30)
Venerdì, 4:30 pm - 6:00 pm
L’arte dell’edutainment
Venerdì, 5:00 pm - 6:00 pm
Smartphone in classe tra digital detox, didattica digitale e inclusione
Venerdì, 6:15 pm - 7:30 pm
The Future of Intelligence: In Defence of Imagination against Big Data - con Stefan Klein
Venerdì, 6:30 pm - 7:30 pm