Home
Programma
Scarica il programma
Neuroscienze e apprendimento. La Mente che impara
Augmented Learning. Accrescere e potenziare l’apprendimento
Imparare e Lavorare con l’Intelligenza Artificiale
Le competenze del XXI Secolo e il Futuro del Lavoro
Organizzazioni che Imparano, società che cresce
EdTech: strumenti per l’innovazione
Family Lab
Future Thinking (Orientamento)
Labs
Ricevi aggiornamenti
Edizione 2022
Speakers
Le sedi del festival
Impact Learning
Partner
Italiano
Italiano
English
Contatti
Home
Programma
Scarica il programma
Neuroscienze e apprendimento. La Mente che impara
Augmented Learning. Accrescere e potenziare l’apprendimento
Imparare e Lavorare con l’Intelligenza Artificiale
Le competenze del XXI Secolo e il Futuro del Lavoro
Organizzazioni che Imparano, società che cresce
EdTech: strumenti per l’innovazione
Family Lab
Future Thinking (Orientamento)
Labs
Ricevi aggiornamenti
Edizione 2022
Speakers
Le sedi del festival
Impact Learning
Partner
Italiano
Italiano
English
Contatti
Go!
Home
Programma
Scarica il programma
Neuroscienze e apprendimento. La Mente che impara
Augmented Learning. Accrescere e potenziare l’apprendimento
Imparare e Lavorare con l’Intelligenza Artificiale
Le competenze del XXI Secolo e il Futuro del Lavoro
Organizzazioni che Imparano, società che cresce
EdTech: strumenti per l’innovazione
Family Lab
Future Thinking (Orientamento)
Labs
Ricevi aggiornamenti
Edizione 2022
Speakers
Le sedi del festival
Impact Learning
Partner
Italiano
Italiano
English
Contatti
Go!
Top
Ottobre 12, 2023
Lavorare con l’AI: che cos’è il prompt design
By
Zoe
Upcoming
Il pensiero critico: strumenti cognitivi per la didattica nell’era dell’informazione
Domenica, 10:00 am - 11:00 am
Zero-sei: educare ai media i più piccoli
Domenica, 10:00 am - 11:00 am
Mille e una storia: l’arte dello storytelling in contesti educativi
Domenica, 10:00 am - 11:30 am
VITTIMA, BERSAGLIO, GUERRIERO: AFFRONTARE PREPARATI IL MONDO DIGITALE
Domenica, 10:00 am - 11:30 am
Come funzionano i giornali, come funziona l’informazione? con Luca Sofri
Domenica, 11:00 am - 12:00 pm
The Village: dinamiche di gruppo, teatro e change management
Domenica, 11:00 am - 1:00 pm
Lavorare con l’AI: che cos’è il prompt design
Domenica, 11:30 am - 1:00 pm
Come governare stress ed emozioni per un apprendimento efficace
Domenica, 12:00 pm - 1:00 pm
Discussione matematica e didattica digitale
Domenica, 12:00 pm - 1:00 pm
Il debate: metodologia, tipologie e innovazioni didattiche
Domenica, 12:00 pm - 1:00 pm
Affrontare la crisi climatica a scuola. Traiettorie didattiche per educare alla sostenibilità
Domenica, 12:00 pm - 1:00 pm
Apologia breve del visual (neuro)storytelling
Domenica, 2:30 pm - 3:30 pm
L'insegnamento della matematica al tempo della rivoluzione digitale
Domenica, 2:30 pm - 3:30 pm
Il modello dello Universal Design for Learning: opportunità per la didattica
Domenica, 2:30 pm - 4:00 pm
Ragazzi nei media: negoziare l'uso degli schermi in famiglia
Domenica, 3:30 pm - 5:00 pm
Bi-alfabetizzazione: storytelling, new media e cognitivismo
Domenica, 4:00 pm - 5:00 pm
Imparare dai neuroni specchio - Incontro con Leonardo Fogassi
Domenica, 4:00 pm - 5:00 pm
Negozio, quindi sono. Le negotiation skills come competenza professionale universale.
Domenica, 4:00 pm - 5:00 pm
La matematica e il sublime: Bach
Domenica, 6:00 pm - 7:00 pm
morED Hackathon - Impact Learning
Venerdì, 9:00 am - 9:00 pm
Nuove traiettorie di people management: buone pratiche per mettere le persone al centro
Venerdì, 9:30 am - 11:00 am
Lavorare con l'AI. Intelligenza Artificiale per ripensare il lavoro
Venerdì, 10:30 am - 12:00 pm
Capacità di attrazione: lavoro, generazioni, imprese
Venerdì, 11:30 am - 1:00 pm
Edtech Tragedy o ottimismo digitale? L’educazione digitale alla prova dell’efficacia
Venerdì, 11:30 am - 1:00 pm
Design per il Knowledge Management
Venerdì, 12:00 pm - 1:00 pm
Come si produce un podcast?
Venerdì, 2:00 pm - 3:00 pm
Insegnare e apprendere a prova di processi cognitivi: progettare una lezione efficace
Venerdì, 2:00 pm - 3:00 pm
Governare l'Intelligenza Artificiale nell'educazione e nella formazione
Venerdì, 2:00 pm - 3:00 pm
Comportamenti sfidanti e oppositivi: strumenti per la gestione in classe
Venerdì, 2:00 pm - 3:30 pm
Game-Based Learning efficace: pratiche di successo tra analogico e digitale
Venerdì, 2:00 pm - 3:30 pm
Cosa sono i Future Studies?
Venerdì, 2:30 pm - 3:30 pm
L’artista non lavora da solo: focus su produzione artistica e audiovisiva
Venerdì, 2:30 pm - 3:30 pm
Onboarding e gioco: come facilitare l’ingresso in organizzazione
Venerdì, 2:30 pm - 4:00 pm
The art of Engagement: come costruire, ingaggiare e mantenere le community educative
Venerdì, 3:00 pm - 4:00 pm
Nuovi modelli di reskilling tra crisi demografica, life skills e competenze per il futuro
Venerdì, 3:30 pm - 5:00 pm
Plusdotazione: coltivare la creatività dentro e fuori la scuola
Venerdì, 4:00 pm - 5:00 pm
Podcast e produzioni video per l’edutainment: cosa impariamo?
Venerdì, 4:00 pm - 5:00 pm
AI for Learning: esplorare il potenziale dell’AI nella didattica
Venerdì, 4:00 pm - 5:00 pm
Giocare o non giocare? Discussion-based learning e storie con Luca Raina
Venerdì, 4:00 pm - 5:30 pm
Pensare da scienziati dei comportamenti, agire da designer del cambiamento
Venerdì, 4:30 pm - 5:30 pm
Think Like a Girl. Le forze cognitive femminili nella vita e nel lavoro
Venerdì, 5:30 pm - 6:30 pm
Che cos’è il settore Sport Tech e cosa può insegnare a chi fa apprendimento ?
Venerdì, 5:30 pm - 6:30 pm
Arte come esperienza. Il valore dell’educazione all’arte
Venerdì, 5:30 pm - 7:00 pm
La trama lucente. Dove fiorisce la creatività e perché ha valore. Incontro con Annamaria Testa
Venerdì, 6:45 pm - 7:45 pm
Essere figli per essere genitori. Incontro con Enrico Galiano
Venerdì, 8:15 pm - 9:15 pm
L'apprendimento per tutti. Imparare efficacemente a leggere e scrivere
Sabato, 9:30 am - 11:00 am
Investire in Human Technology: incontro con gli investitori
Sabato, 10:00 am - 11:30 am
Cosa vuol dire essere creativi al tempo dell’intelligenza artificiale ?
Sabato, 10:00 am - 11:30 am
INNOVARE L’EDUCAZIONE ALL’IMMAGINE CON METODI E TECNOLOGIE DEL XXI SECOLO
Sabato, 10:00 am - 11:30 am
Che intenzioni ha un sistema di "intelligenza artificiale"?
Sabato, 11:00 am - 1:00 pm
EmpowerED: tutta l’Europa pensa Edtech
Sabato, 11:30 am - 12:00 pm
Cartografie Organizzative: rendere visibili le organizzazioni
Sabato, 11:30 am - 1:00 pm
Edtech: politiche per l'educazione digitale
Sabato, 12:00 pm - 1:00 pm
Come (ci) cambiano le immagini. Esseri umani, macchine e linguaggio visivo
Sabato, 12:00 pm - 1:00 pm
Pedagogia del gioco. Evidenze di ricerca e traiettorie di sviluppo
Sabato, 2:00 pm - 3:00 pm
Information Design per l’apprendimento
Sabato, 2:00 pm - 3:00 pm
Service design for learning: design thinking per la progettazione didattica
Sabato, 2:00 pm - 3:30 pm
Il futuro del lavoro tra tecnologia, politiche attive e lavoro di qualità
Sabato, 2:00 pm - 3:30 pm
Nuovo PEI e Approccio bio-psico sociale: una sfida alla vera inclusione
Sabato, 2:00 pm - 4:00 pm
La didattica digitale funziona? Misurare l’efficacia, il caso della Svezia
Sabato, 2:00 pm - 4:00 pm
Videogame per rilevare i bisogni aziendali
Sabato, 2:00 pm - 4:00 pm
Lo stato dell’arte dell’HR tech: innovare la cura del capitale umano
Sabato, 2:30 pm - 3:30 pm
PARLARE PER IMMAGINI: L’IMPORTANZA DI SPAZI LIBERI PER L’ESPRESSIVITÀ
Sabato, 2:30 pm - 3:30 pm
XR: giocare con il game design per la didattica immersiva e aumentata
Sabato, 3:30 pm - 5:00 pm
Insegnanti con DSA: dilemmi, sfide e opportunità. Uno sguardo alla ricerca
Sabato, 4:00 pm - 4:30 pm
Saper riconoscere e imparare a utilizzare le nostre emozioni
Sabato, 4:00 pm - 5:00 pm
Progettare un'escape room culturale-didattica
Sabato, 4:00 pm - 5:30 pm
Radical Upskilling: quali competenze mancano e quali modelli per raggiungerle
Sabato, 4:00 pm - 5:30 pm
Riprogettare la formazione e le Academy con l’AI
Sabato, 4:00 pm - 5:30 pm
Immagini da collezionare: laboratorio 5-7 anni
Sabato, 4:00 pm - 6:30 pm
Global Education Startup Awards 2023: Semifinali italiane
Sabato, 4:15 pm - 6:15 pm
La Scienza dell'Apprendimento: 99 Studi che Ogni Insegnante Dovrebbe Conoscere
Sabato, 5:30 pm - 6:30 pm