Top
Collegio San Carlo - Via San Carlo, 5

Spazi per l’apprendimento: benessere, creatività, comportamenti. Opportunità per il PNRR

L’educazione del futuro – e anche del presente – ha bisogno di luoghi capaci di accogliere tutte le dinamiche del processo di apprendimento: dove metodi e strumenti sono aperti, flessibili e permettono esperienze efficaci e ingaggianti. 

Insomma, dove l’espressione creativa, comportamentale e cognitiva trovano spazio. 

Lo spazio dell’educazione è esso stesso apprendimento: arredi, configurazioni, lo stesso posizionamento e apertura del luogo alla città, rappresenta di per sé un’occasione per maturare, approfondire e rendere possibili la crescita delle persone che lo frequentano.

Ne parliamo con Samuele Borri, Direttore del Dipartimento di Architettura di INDIRE, Stefano Grande, architetto e ricercatore in progettazione ambientale, Lorenzo Bini, Consigliere dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano e fondatore di BINOCLE, e Donatella Solda, Direttore di FEM e Presidente di EdTech Italia.

Per partecipare in presenza

Compila il form e ricevi il link per seguire lo streaming

    Upcoming