Top
Collegio San Carlo - Via San Carlo, 5

La matematica e il sublime: Bach

Giorgio Bolondi, ordinario di didattica della matematica alla libera Università di Bolzano, dialoga con Amedeo Salvato, solista, camerista, pianista accompagnatore. 

Si tratta di uno spettacolo affascinante che esplora l’incredibile connessione tra la musica sublime di Johann Sebastian Bach e la matematica che si cela dietro.

Lo scopo è rendere i canoni delle variazioni Goldberg visibili attraverso il linguaggio della Geometria; in particolare, della geometria elementare, quella che si studia alle scuole medie: le traslazioni e le simmetrie.

Attraverso l’esibizione dal vivo, visualizzazioni interattive e spiegazioni approfondite, gli spettatori saranno guidati in un viaggio affascinante attraverso le sequenze numeriche, le simmetrie e gli intricati schemi che sottendono a questa opera iconica. Oltre a offrire un’esperienza musicale straordinaria, lo spettacolo dimostra come la matematica e l’arte si intreccino in un connubio perfetto, ispirando una nuova comprensione della bellezza intrinseca della musica di Bach e del mondo matematico che l’ha generata.

Upcoming