Progettare per tutti con lo Universal Design for Learning: applicazioni didattiche nella scuola italiana
Le sfide educative del XXI secolo indirizzano i professionisti dell educazione ad adottare approcci, metodi e strategie didattiche funzionali a promuovere un apprendimento efficace e inclusivo.
La progettazione universale degli apprendimenti sta assumendo un ruolo prioritario nella progettazione didattica.
Nel corso degli ultimi due anni, Future Education Modena ha sviluppato un percorso di ricerca azione sul modello internazionale dello Universal Design for Learning (UDL) con l obiettivo di contestualizzarlo operativamente nella scuola italiana.
L’intervento si propone di far conoscere l’ esperienza dei tanti docenti che hanno partecipato al percorso di ricerca , mostrando scenari didattici, uda e progettazioni realizzate all interno di numerose scuole.
Ne discuteranno Carolina Tironi e Gianni Ferrarese, esperti di tecnologie e inclusione per FEM.