Top
Auditorium Marco Biagi – 10 Largo Marco Biagi

Edtech: politiche per l'educazione digitale

Tanto a livello italiano, quanto a livello europeo, si è tentato di mettere a punto delle politiche educative per una scuola all’altezza dell’era digitale e capace di offrire agli studenti le migliori opportunità di apprendimento. 

 

In Italia, il Piano nazionale per la scuola digitale (PNSD) è il stato il principale strumento di programmazione del processo di trasformazione digitale della scuola. Dal 2015, il PNSD si è evoluto ed esteso fino al PNRR.

 

A livello europeo, il piano d’azione per l’istruzione digitale (2021-2027) punta a sostenere l’adeguamento dei sistemi di istruzione e formazione degli Stati membri all’era digitale. 

 

Quali sono stati i risultati? e soprattutto, quali saranno i prossimi passi in avanti sulle politiche educative?

Ne parlano Tommaso Agasisti, professore ordinario al Politecnico di Milano e Coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico del Piano Nazionale Scuola Digitale presso il Ministero dell’istruzione; Davide D’Amico, Direttore generale per i sistemi informativi e la statistica al MIUR; e Sabrina Pignedoli, Europarlamentare.

Upcoming