Nuovo PEI e Approccio bio-psico sociale: una sfida alla vera inclusione
Gestire l’esperienza scolastica di studenti e studentesse con disabilità si costituisce come una grossa sfida: legislativa, didattica, umana. Comprendere come orientarsi nella personalizzazione del loro percorso scolastico e di vita, promuovendo la vera inclusione in classe, può essere complesso.
Quali sono gli elementi di innovazione del nuovo Piano didattico personalizzato (PEI)? In che modo l’approccio bio-psico-sociale può orientare nella pratica didattica e nella definizione del piano di vita di studenti e studentesse con disabilità?
Ce ne parlerà Dario Ianes, tra i massimi esperti in tema di inclusione nel panorama italiano, insieme a Benedetta Zagni, Dottoressa in Psicologia dello sviluppo e dell’educazione e Francesca Botti, Referente del Comune di Modena.