Nuovi modelli di reskilling tra crisi demografica, life skills e competenze per il futuro
Non è solo questione di competenze che mancano.
Quello di upskilling e reskilling è un tema ampio, che parte dalla questione demografica, sempre più pressante nei paesi maturi, e richiede che nuove categorie sociali affrontino percorsi educativi e formativi. Mancano, spesso, le stesse persone da formare.
In aggiunta, nuove tecnologie, nuove generazioni e nuove competenze richieste stanno modificando la concezione del lavoro stesso.
Servono nuovi modelli e nuovi paradigmi, non solo cognitivi, per colmare gap di competenze e tenere conto del concetto di wellbeing, ad indicare che il lavoro è sempre più concepito come in continuità con la dimensione personale.
Ne discutono; Stefano Micelli, Presidente di Upskill 4.0; Riccarda Zezza, fondatrice di LIFEED; Elena Ugolini, Responsabile Generale di Scuole Malpighi; Chris Richmond Nzi, Fondatore di Mygrants.
Modera Joshua Volpara, AD e Co-Fondatore di Ayros.