Top
Collegio San Carlo - Via San Carlo, 5

Neuronarrazioni: narratologia, benessere cognitivo, apprendimento

Stefano Calabrese, docente di Semiotica del testo allo IULM e professore ordinario di Comunicazione narrativa e Letteratura per l’infanzia all’Università di Modena e Reggio Emilia, approfondisce i temi trattati nel suo libro “Neuronarrazioni”.
L’intervento è volto a comprendere come le narrazioni siano una costante non solo nella storia umana, ma contaminino anche di tutti quegli ambiti considerati “a-narrativi”: politica, marketing, medicina, pubblicità.

Il libro discute i più recenti orientamenti scientifici che mostrano le reazioni neurofisiologiche durante la lettura di una storia, quali abilità cognitive stimola la fruizione di romanzi o film, l’esistenza di differenze gender-related nella formattazione del racconto e nella scelta dei generi narrativi e letterari, e il benessere cognitivo derivante dall’utilizzo delle narrazioni in soggetti affetti da patologie

Upcoming