Negozio, quindi sono. Le negotiation skills come competenza professionale universale.
Si tende spesso a ritenere che la capacità di negoziare sia una competenza chiave solo per diplomatici, dirigenti d’impresa e avvocati. Al contrario, ognuno di noi negozia più volte ogni giorno: con datori di lavoro, colleghi e clienti, certamente. Ma anche con partner, amici, genitori, figli. Si negozia, in effetti, tutte le volte che è necessario raggiungere con qualcuno un accordo per soddisfare i propri interessi (e quelli dell’altra parte).
In una società sempre più divisa e polarizzata, la capacità tutta umana di ascoltare, comporre i conflitti, individuare soluzioni (in sintesi: la capacità di negoziare) diventerà una competenza professionale fondamentale, in ogni contesto.
Giorgio Spedicato, avvocato e professore di Diritto commerciale nell’Università di Bologna, dove insegna anche Teoria e tecniche della negoziazione, ci dice che imparare a negoziare è possibile e ci guida nella comprensione dei principi fondamentali della competenza professionale del futuro.