Metaverso per la didattica del presente: i sogni concreti di Scuola 4.0
Una nuova didattica, fondata sull’esperienza del metaverso, è all’orizzonte, resa possibile non solo dalle tecnologie oggi esistenti, ma anche grazie a lungimiranti piani d’azione ministeriali, di cui il Piano Scuola 4.0 è la più evidente manifestazione.
Il mondo del metaverso – anche nell’accezione di “eduverso – è destinato dunque a intrecciarsi al mondo dell’istruzione e della didattica ma quali sono le domande, le sfide, i contenuti e soprattutto le azioni che tale rivoluzione porta con sé?
In particolare ci aspettiamo che l’introduzione di strumenti di accesso al metaverso a scuola avranno inevitabili impatti sulle metodologie di insegnamento adottate, nonché sui processi di apprendimento degli studenti, di fronte al quale è bene farsi trovare preparati, al fine di poterne cogliere tutte le opportunità e non restare indietro rispetto ad altri settori.
L’incontro si prefigge quindi di aprire una riflessione concreta sul tema e di esplorare scenari presenti e futuri di una porta d’accesso a un nuovo modo di intendere la didattica stessa.
Ne parla Alessandro Bencivenni, “Prof. Digitale” ed esperto di formazione e progettazione nell’ambito dell’innovazione didattica.