Top
Future Education Modena (FEM) - Largo Porta Sant'Agostino, 228

L'apprendimento per tutti. Imparare efficacemente a leggere e scrivere

E’ possibile ottimizzare il processo di acquisizione della lettura e della scrittura nella scuola primaria all’interno della pratica didattica? Nel corso dell’evento verranno presentati i significativi risultati di ALFABETO, programma sperimentale realizzato a livello nazionale, per l’apprendimento strumentale della lingua scritta. ALFABETO propone una metodologia fono-sillabica rigorosa centrata sulla consapevolezza fonologica e su una progressività sistematica nell’apprendimento della lettura.
Dopo aver individuati i punti cardine della progettazione didattica per la lettura e la scrittura in classe prima primaria, avrete modo di vivere un’esperienza laboratoriale incentrata sul ruolo delle vocali, del sillabario, dei gruppi ortografici e delle non parole nella lettura.

Lo faremo con Luciana Ventriglia e Cristina Fabbri.

Luciana Ventriglia è Formatrice AID, docente specializzata in pedagogia clinica, con perfezionamento sul lavoro clinico nei disturbi dell’apprendimento. È autrice di articoli e testi sulla didattica efficace e inclusiva. Componente del Panel della Linea Guida sulla gestione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (ISS, 2022). È componente di due gruppi di scrittura della Linea Guida sulla gestione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (ISS, 2022). È componente del «Gruppo di lavoro effective DSA, applicazione delle raccomandazioni e delle normative» delle Linee Guida DSA.

Cristina Fabbri, docente di scuola primaria, autrice in tema di inclusione, formatrice e Learning Scientist per Future Education Modena (FEM).

Upcoming