La trama lucente. Dove fiorisce la creatività e perché ha valore. Incontro con Annamaria Testa
Nel suo modo limpido e amichevole, Annamaria Testa delinea le origini, gli ambiti e le forme del fenomeno che chiamiamo creatività e ce ne offre una visione d’insieme affascinante e documentata.
Intrecciando teorie ed evidenze scientifiche, storie di vita, dati ed esempi concreti, Testa costruisce un solido percorso che si snoda dalla filosofia classica alla psicologia, alle neuroscienze, all’economia, all’impresa, e che partendo dagli albori della specie umana e dalla straordinaria creazione del linguaggio arriva ai più recenti sviluppi dell’intelligenza artificiale.
Questo approccio molteplice è una chiave efficace per affrontare in modo non superficiale il grande tema della creatività: l’espressione più complessa, appagante e misteriosa del nostro pensiero, l’attitudine che sta alla radice di ogni scoperta e di ogni invenzione.
Annamaria Testa presenta il suo libro in una vivace intervista, soffermandosi sulla luminosa infrastruttura di qualsiasi pensiero o gesto creativo e offrendo strumenti per comprendere perché e come il pensiero originale va rispettato, coltivato, aiutato a crescere. E incoraggiando ciascuno a trovare in sé il proprio talento e la propria individuale, speciale vocazione creativa.