Introduzione al Service Design: progettare sulle necessità della persona
I servizi sono serie di azioni che vengono compiute per soddisfare le necessità di un gruppo persone. Progettare servizi significa indagare e approfondire i bisogni reali degli individui per ideare soluzioni e sistemi che possano soddisfarli. Siamo circondati da servizi. È dunque necessario chiedersi: come si progetta un servizio che mette al centro la persona?
Il Service Design è una disciplina progettuale che unisce scienza e creatività per offrire un processo d’innovazione strutturato, applicabile da chiunque per creare prodotti, servizi ed esperienze inedite capaci di rispondere ai nostri nuovi bisogni.
Il workshop prevede una prima parte teorica per introdurre la ricchezza metodologica e il potere trasformativo del Service Design. La seconda parte propone un esercizio pratico con un tool specifico per favorire la “collaborazione di gruppo” (partendo dai bisogni di tutti i suoi membri) che sta alla base di ogni attività inter-disciplinare o co-progettuale.
Affronterà il tema Omar Vulpinari, service designer con oltre 30 anni di esperienza internazionale collaborando con i marchi più prestigiosi al mondo quali: Benetton, Samsung, Sky, Nazioni Unite, e tanti altri. Insegna service design all’Università di Bologna e alla Bologna Business School. Inoltre è il primo Master Trainer accreditato in Italia all’interno di Service Design Network