Top
Collegio San Carlo - Via San Carlo, 5

Insegnare e apprendere a prova di processi cognitivi: progettare una lezione efficace

Hai mai desiderato di conoscere meglio il funzionamento del cervello dei tuoi studenti e delle tue studentesse per creare lezione più efficaci?

 

Grazie alle neuroscienze educative oggi sappiamo molto su come studiare in modo efficace e su come gestire le nostre risorse cognitive affinché l’apprendimento sia ricco, profondo ed autentico. Le neuroscienze ci offrono consigli e strategie pratiche per progettare una lezione che favorisca un apprendimento profondo e duraturo nei nostri studenti e studentesse.

Durante il workshop conosceremo i principi fondamentali delle neuroscienze dell’apprendimento e li applicheremo al nostro contesto, progettando fianco a fianco con Angela Boldini (Cognitive Science Expert di FEM) e Alessandro Zocchi (Neuroscientist di FEM)  un piano della lezione efficace che parta dalle evidenze della ricerca scientifico-cognitiva.  


Inoltre, scopriremo come integrare l’Intelligenza Artificiale e alcuni strumenti digitali per aumentare l’efficacia dell’apprendimento.

 

Al termine del workshop saremo in grado di progettare un piano delle lezione efficace dal punto di vista neuroscientifico integrando in modo consapevole le tecnologie digitali nella nostra pratica didattica.

Upcoming