Information Design per l’apprendimento
Una figura vale mille parole? A volte sì.
Information Design è il nome contemporaneo dato ad una pratica antichissima, quella di usare rappresentazioni visive (diagrammi, mappe, grafici…) per comunicare informazioni.
Molti studi hanno confermato il valore di strumenti come le mappe concettuali per facilitare un apprendimento profondo e rendere didattica e formazione più inclusive, ma… cosa rende una mappa davvero utile? Quali altri contributi può offrire questa disciplina alla didattica?
In questo incontro con Francesca Grignani (Information Designer) scopriremo di cosa si occupa l’Information Design e, attraverso una selezione di esempi, discuteremo le potenzialità dei suoi principi nel supportare ragionamento, comunicazione, apprendimento e inclusività. Infine, cercheremo di mettere a fuoco alcuni aspetti chiave di una rappresentazione visiva efficace, lasciandoci con qualche spunto subito implementabile.