Imparare con il corpo: dagli oggetti ai concetti astratti
La capacità di muoversi è fondamentale per la nostra cognizione. C’é uno stretto legame, a livello cognitivo, tra oggetti, concetti, parole, e azioni: gli oggetti e le parole concrete, come “martello” e “tavolo”, attivano ‘azioni con le mani’, mentre le parole, soprattutto se astratte, come “libertà” e “fantasia”, attivano il linguaggio interno, quindi azioni con la bocca.
Di tutto questo parleremo insieme alla Dott.ssa Borghi, Professoressa di Psicologia del Dipartimento di Psicologia Dinamica, Clinica e Salute dell’Università La Sapienza di Roma, che ci spiegherà come il movimento faciliti l’apprendimento e stimoli l’attività cognitiva.
Questo evento fa parte del palinsesto “La mente che impara” di Learning More, il primo festival in Italia interamente dedicato a formazione e apprendimento, organizzato da Wonderful Educators in collaborazione con Codice Edizioni. Per informazioni, visitare https://learningmorefestival.it/