La mente che impara: metacognizione, motivazione e apprendimento
Cosa vuol dire imparare da un punto di vista cognitivo?
Ma, soprattutto, perché é importante esserne consapevoli?
Cosa succede nel nostro cervello quando impariamo cose nuove?
E’ importante conoscerne le dinamiche per apprendere in modo piú efficace? O per aiutare i nostri figli/studenti ad apprendere in modo piú efficace? In questo webinar vedremo insieme come l’apprendimento funzioni un po’ come un allenamento sportivo: si ottengono risultati buoni e duraturi solo se si conoscono le dinamiche di base che lo governano. Allo stesso modo insegnamento e apprendimento saranno veramente efficaci solo se Brain-informed, solo se CONSAPEVOLI.
Ne parla Rossana De Beni, Professoressa Psicologia dell’invecchiamento e Psicologia della Personalità e delle Differenze Individuali dell’Università degli Studi di Padova, esperta di processi cognitivi, metacognitivi e motivazionali.