Top
Future Education Modena (FEM) - Largo Porta Sant'Agostino, 228

Lancio di “Future Education Journalism” e, a seguire, “Giornalismo costruttivo: media education ed empatia digitale”

Venerdì 14 ottobre ore 16.30 

Lancio di “Future Education Journalism” e, a seguire, “Giornalismo costruttivo: media education ed empatia digitale”

Wonderful Education e DIG festival presentano il progetto “Future Education Journalism: imparare a raccontare attraverso linguistica, educazione mediale, videomaking e giornalismo investigativo”, un’iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione.

Grazie al progetto, nell’a.s. 2022-2023 le scuole secondarie di I e II grado potranno aderire a un percorso di educazione ai media, all’immagine e alla produzione audiovisiva con un focus sul documentario di inchiesta

Future Education Journalism prevede format e metodologie didattiche innovative, formazione a docenti e studenti online e in una formazione residenziale, una rassegna di incontri con esperti e autori per stimolare un’analisi critica della narrazione mediatica e cinematografica, una decodifica della narrazione filmica e un uso consapevole di media digitali e multimediali. 

Studenti e studentesse saranno coinvolti attivamente nella realizzazione di prodotti audiovisivi di narrazione critica del territorio, facilitando lo sviluppo di competenze nell’uso delle tecnologie e dei linguaggi cinematografici e audiovisivi e approfondimenti tematici attenti al territorio e all’attualità.

Per informazioni sul progetto : https://fem.digital/ 

Per informazioni sul Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola: https://cinemaperlascuola.it/

 

Giornalismo costruttivo: media education ed empatia digitale

In anteprima uno dei  tanti temi che saranno approfonditi durante il progetto

Nel giornalismo, nella vita quotidiana e in quella che ormai è stata definita “l’onlife” è importante non il divieto quanto l’educazione. Insegnare l’uso corretto dei media e un’interpretazione dell’informazione che passi, assolutamente, per la conoscenza delle fonti è la più grande sfida dell’educazione della nostra epoca. Punteremo a comprendere queste dinamiche, a capire quali siano i valori da trasmettere e parleremo di giornalismo costruttivo per permettere al lettore di aprirsi al dibattito e di avere nuovamente fiducia nella stampa, nell’informazione.

Come si traspone questa dinamica nel contesto educativo ? Come utilizzare il giornalismo per valorizzare diverse competenze nella didattica ? 

Ne parlano Annamaria Bove, giornalista, docente ed esperta di didattica del giornalismo in Future Education Modena (FEM) e Assunta Corbo, esperta di giornalismo costruttivo e solution journalism.

Per partecipare in presenza

Compila il form e ricevi il link per seguire lo streaming

    Upcoming