Game literacy: gioco da tavolo in classe
Il gioco da tavolo è un ottimo strumento per un approccio pratico ed esperienziale alla complessità. I giochi da tavolo d’autore mettono spesso i giocatori di fronte a problemi che non hanno una soluzione univoca ma che richiedono un continuo adattamento alle azioni degli altri, ai cambiamenti repentini che elementi casuali possono determinare. Giocare “bene” significa saper affrontare e gestire la complessità. Nel laboratorio sarà proposto un gioco da tavolo scelto in modo da porre bambine e bambini di fronte ad una situazione complessa. Nella fase di debrief si rifletterà insieme su scelte e decisioni e su come il nostro cervello reagisce di fronte a sfide nuove e problemi complessi.
Il workshop è gestito da Andrea Ligabue, Coordinatore della sezione Unimore del GAME Science Research Center.
Per iscrizioni contattare FEM: academy@fem.digital