Top
Collegio San Carlo - Via San Carlo, 5

Come si insegna la creatività?

Vari enti mondiali, tra i quali il World Economic Forum, ribadiscono già da alcuni anni l’importanza di sviluppare la creatività nella popolazione umana per fare fronte alle nuove sfide caratterizzanti la società del futuro, la cosiddetta Post-Information Society. Non può quindi esserci dubbio in merito al fatto che la creatività debba essere immessa con urgenza all’interno del sistema scolastico, pena un disastroso scollamento tra competenze sviluppate e competenze necessarie alla nostra sopravvivenza. 

La questione aperta è tuttavia la seguente: la creatività deve essere inserita orizzontalmente in tutte le discipline, oppure verticalmente come disciplina a sé? Questa scelta di architettura educativa non è banale né priva di conseguenze, come sarà discusso in questo intervento.

Ne parlerà Giovanni Emanuele Corazza, professore ordinario presso l’Università di Bologna, Presidente della Fondazione Guglielmo Marconi e Fondatore del Marconi Institute for Creativity.

Per partecipare in presenza

Compila il form e ricevi il link per seguire lo streaming

    Upcoming