B-alfabetizzazione: storytelling, new media e cognitivismo
Sebbene non si possa parlare di un drastico mutamento rispetto al passato, la svolta digitale di fine Novecento ha comportato non solo una diversa gerarchizzazione dei media e la genesi di nuovi processi cognitivi, ma anche nuove modalità di fruizione e lettura di una storia e, di conseguenza, una trasformazione morfologica delle narrazioni, finzionali e non.
In questo contesto, Valentina Conti (Ricercatrice presso UniMoRe e docente di New media e letteratura giovanile), offre un’opportunità unica per esplorare le sfide e le opportunità di quello che si potrebbe definire una “doppia alfabetizzazione”. Ibridazione, cultura convergente e rimediazione saranno solo alcune delle parole chiave dell’evento.
L’incontro sarà un’occasione per esplorare come l’alfabetizzazione tradizionale e digitale possano coesistere e arricchirsi reciprocamente, permettendoci di diventare cittadini consapevoli e competenti in un mondo sempre più connesso digitalmente.